di Romano Maria Levante Una nuova celebrazione di Giorgio de Chirico dopo quella del 2016 dedicata al trentennale della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico: fu una giornata di analisi e riflessioni sulle implicazioni filosofiche del suo pensiero e della sua arte all’Accademia di San Luca con le relazioni di docenti universitari, oltre che del …
Archivi dell'autore:wp_3640431
Pietracamela, 2019, 2. Il Borgo in Arte, pittura e musica, teatro e tradizioni
di Romano Maria Levante L’agosto che nei primi giorni ha sollecitato memoria e nostalgia con il ricordo della mitica Luigina a Ponte Arno, l’antica “stazione di posta” al bivio sulla Statale ’80, negli ultimi giorni ha fatto appello all’arte e alle tradizioni. Il “Borgo in Arte” è diventato un appuntamento costante, quest’anno anticipato al 17 …
Leggi tutto “Pietracamela, 2019, 2. Il Borgo in Arte, pittura e musica, teatro e tradizioni”
Pietracamela 2019, 1. Ponte Arno, il ricordo della mitica Luigina
di Romano Maria Levante Due momenti accomunati dal legame con il territorio, a Pietracamela, agli estremi del mese di agosto: in chiave nostalgica il primo, il ricordo a Ponte Arno il 6 agosto della mitica Luigina Trentini, dov’era la sua antica “stazione di posta” ora demolita; in chiave culturale il secondo, il “Borgo in Arte”, …
Leggi tutto “Pietracamela 2019, 1. Ponte Arno, il ricordo della mitica Luigina”
Fiori e vasi, il loro potere e significato, nella mostra alla Galleria Nazionale
di Romano Maria Levante La mostra “On Flowers Power. The Role of the Vase in the Arts, Crafts and Design”n” espone, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dal 16 luglio al 29 settembre 2019, una vasta serie di opere sul potere dei fiori e il ruolo dei vasi nelle arti, nei mestieri e nel …
Leggi tutto “Fiori e vasi, il loro potere e significato, nella mostra alla Galleria Nazionale”
Fratelli Toso, mezzo secolo di “murrine” artistiche, alla “Casina delle Civette”
di Romano Maria Levante Alla “Casina delle Civette” , Musei di Villa Torlonia, dal 18 maggio al 15 settembre 2019 la mostra “La Fratelli Toso: i vetri storici dal 1930 al 1980” espone oltre 50 pezzi unici o molto rari in vetro, “murrine” della collezione privata dei Fratelli Toso. Promossa da Roma Capitale, Assessorato …
Leggi tutto “Fratelli Toso, mezzo secolo di “murrine” artistiche, alla “Casina delle Civette””
Gianni Testa, la “perfetta sinfonia” cromatica all’ “Otium Hotel” di Roma
di Romano Maria Levante L’esposizione per un intero anno all’”Otium Hotel “di Roma, di 75 opere del nuovo ciclo di Gianni Testa, “Movimenti astratti”, con una pur ristretta selezione dei cicli precedenti nella fase iniziale, è un evento sia per la caratura dell’artista sia per la sua portata innovativa anche ai fini di facilitare l’incontro …
Leggi tutto “Gianni Testa, la “perfetta sinfonia” cromatica all’ “Otium Hotel” di Roma”
Gianni Testa, i “Movimenti astratti” all'”Otium Hotel” di Roma
di Romano Maria Levante All’”Otium Hotel”, in via dell’Ara Coeli nel cuore di Roma, le nuove opere di Gianni Testa, “Movimenti astratti”, sono esposte nei 5 piani dell’albergo, vivacizzandone l’atmosfera e nobilitando la già raffinata struttura. L’arte va in questo luogo strategico per restarci, le opere rimarranno esposte per un anno all’Otium Hotel e accoglieranno …
Leggi tutto “Gianni Testa, i “Movimenti astratti” all’”Otium Hotel” di Roma”
Carabinieri, l’arte di salvare l’Arte, da mezzo secolo, al Quirinale
di Romano Maria Levante Dal 3 maggio al 14 luglio 2019 al Quirinale nella Palazzina Gregoriana la mostra “L’arte di salvare l’Arte. Frammenti di storia d’Italia”, celebra i 50 anni di attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale esponendo una ricca selezione di opere recuperate – dipinti e sculture, oggetti artistici di vario tipo fino …
Leggi tutto “Carabinieri, l’arte di salvare l’Arte, da mezzo secolo, al Quirinale”
Holliday, vacanze romane dall’inferno al paradiso, al Museo Bilotti
di Romano Maria Levante La mostra “Frank Holliday in Rome” espone al Museo Bilotti, all’Arancera di Villa Borghese, dal 20 giugno al 13 ottobre 2019, oltre 30 dipinti di grande formato, alcuni monumentali, realizzati dall’artista americano a Roma nel 2016. Segue la mostra dell’aprile 2018 al MoMa di New York sul “Club 57”, il locale …
Leggi tutto “Holliday, vacanze romane dall’inferno al paradiso, al Museo Bilotti”
Aftermodernism, Husby e Samson alla Galleria Mucciaccia
di Romano Maria Levante La mostra “Aftermodernism. A perspective on Contemporary Art. Chapter 1. – James Busby-Justin Samson”, alla Galleria Mucciaccia di Roma dal 9 aprile al 29 giugno 2019 espone 25 opere dei due artisti nell’ambito della collezione di Hurbert Newmann, grande rabdomante di talenti che ha segnato il passaggio nell’arte dalla dimensione modernista …
Leggi tutto “Aftermodernism, Husby e Samson alla Galleria Mucciaccia”