Yilmaz, i piatti cinematografici all’ Ufficio di cultura turco

di Romano Maria Levante All’Ufficio cultura e informazioni dell’Ambasciata di Turchia a Roma, dal 15 maggio al 12 giugno 2015 la mostra “Ciak, si gira!” espone l’intera produzione dell’artista turco Ersoy Yilmaz negli ultimo due anni, già presentata parzialmente a Londra. Si tratta di una serie di Piatti in ceramica con i volti di divi …

Ottieri e altri 16 artisti, tra il Museo Bilotti e la Galleria Russo

di Romano Maria Levante Due mostre, curate da Marco di Capua e organizzate dalla Galleria Russo  nello stesso periodo, esplorano un tema intrigante, anzi tre temi strettamente legati: “Linea di confine – La natura, il corpo, le città”, al Museo Bilotti dal 24 aprile al 21 giugno 2015, e “Tommaso Ottieri – La funzione del …

Congo e Polonia, verso l’Expo, dall’esotismo alla favola, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Due mostre in successione al Vittoriano nella sala Giubileo dell’ala Brasini,  lato Fori Imperiali per presentare la Repubblica democratica del Congo dal 2 al 16 aprile 2015 e la Polonia dal 24 aprile al 3 maggio. Prosegue il programma “Roma  verso Expo”, che ha visto finora una serie di mostre  con …

Numeri, conferme e sorprese, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Si conclude la  nostra visita alla mostra  “Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito”,  al Palazzo Esposizioni  dal 16 ottobre 2014 al 31 maggio 2015, un viaggio nel quale abbiamo trovato conferme e sorprese su un mondo nel quale tutti hanno fatto le loro esperienze scolastiche e di vita. …

Carabinieri TPC, recuperati un Picasso e altre due opere d’arte

di Romano Maria Levante Affollato ancora più del solito l’annuale incontro con la stampa per la presentazione del Rapporto annuale sull’attività del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale,  che  non si è svolto nella sede di via Anicia a Trastevere, ma nel Salone al Collegio romano del Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il …

Numeri, da zero a infinito, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Al Palazzo Esposizioni, dal 16 ottobre 2014 al 31 maggio 2015, la mostra “Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito”, presenta un viaggio nel mondo dei numeri in 5  “moduli”  e  6 “crocevia” nei quali ne vengono esplorati i diversi aspetti:  dal significato al valore dei numeri, dagli strumenti …

Treccani, i 90 anni dell’Enciclopedia Italiana al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Vittoriano, nella Gipsoteca, lato Ara Coeli, dal 1 ° aprile al 20 maggio 2015 la mostra “Treccani 1925-2015. La Cultura degli Italiani”  celebra i novant’anni dell’Istituto creato da Giovanni Treccani nel 1915, che ha pubblicato oltre ai 35 volumi dell’Enciclopedia Italiana con 24 volumi di aggiornamento, e ad 81 volumi …

Patella, ritratti di Veruschka, artisti in residenza, al Macro

di Romano M. Levante In una serie di mostre al Macro di via Nizza una visione variegata di  arte contemporanea:  dagli artisti in residenza, Cherimus e Velentina Vetturi, dal 30 gennaio al 1° marzo, a “From Vera to Verhuschka. The Unseen photographs by Johnny Moncada”, dal 27 novembre 2014 all’11 gennaio  2015, ad “Ambienti proiettivi …

Armenia, il Popolo dell’Arca, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Dall’8 marzo al 3 maggio 2015 nel salone centrale del Vittoriano, lato Fori imperiali, la mostra “Armenia, il Popolo dell’Arca” presenta un’accurata selezione di reperti archeologici e codici miniati, documenti e opere d’arte in un racconto per simboli  della storia millenaria di un popolo in cui venti secoli di tradizione e …

Vanda Valente, la pittura in difesa della natura, al Museo Crocetti

di Romano Maria Levante Al Museo Crocetti, dal 1° al 14 aprile 2015, la mostra “La pittura nel grido della natura. Il viaggio artistico di Vanda Valente” espone  80 dipinti  nei quali l’impegno ambientalista e animalista si esprime con intensità di accenti specchio di una sensibilità che trova eloquenti manifestazioni anche in opere dedicate ai …