di Romano Maria Levante Il 30 maggio 2019 si è tenuto il convegno “Luciano Radi studioso, a cinque anni dalla scomparsa”, nel corso del quale è stato presentato il suo libro del 2006, “Francesco e il Sultano”, insieme al suo profilo “Luciano Radi, protagonista e testimone del nostro tempo”, a Foligno, la sua città che …
Archivi della categoria:Uncategorized
Leonardo, la “scienza prima della scienza” in 10 sezioni, alle Scuderie del Quirinale
di Romano Maria Levante Visitiamo la mostra “Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza” , che celebrando i 500 anni dalla sua morte, presenta dal 13 marzo al 30 giugno 2019 oltre 200 opere – tra modelli di macchine, manoscritti e disegni, volumi rari e stampe – inquadrate nella temperie dell’epoca, che vedeva il …
Leggi tutto “Leonardo, la “scienza prima della scienza” in 10 sezioni, alle Scuderie del Quirinale”
Mapplethorpe, l'”obiettivo sensibile” nella Quadreria del ‘700 di Palazzo Corsini
di Romano Maria Levante Nelle Gallerie Nazionali di Arte Antica, questa volta a Palazzo Corsini, la mostra “Robert Mapplethorpe. L’obiettivo sensibile”, dal 15 marzo al 30 giugno 2019 espone 45 opere fotografiche in parte ispirate all’antico, veri e propri studi di statuaria classica e nature morte, paesaggi e composizioni anche trasgressive. La mostra è stata …
Leggi tutto “Mapplethorpe, l’”obiettivo sensibile” nella Quadreria del ‘700 di Palazzo Corsini”
Leonardo, i 500 anni del grande italiano celebrati alle Scuderie del Quirinale
di Romano Maria Levante Nel 5° centenario della morte di Leonardo da Vinci alle Scuderie del Quirinale la mostra “Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza” espone dal 13 marzo al 30 giugno 2019 oltre 200 opere in campo scientifico – modelli di macchine, manoscritti e disegni, volumi rari e stampe – in una …
Leggi tutto “Leonardo, i 500 anni del grande italiano celebrati alle Scuderie del Quirinale”
Istanbul, l’omaggio di 9 artisti alla “nuova Roma”, alla Galleria Russo
di Romano Maria Levante Una mostra in omaggio a “Istanbul”, dal 15 aprile al 5 giugno 2019, alla Galleria Russo, con 9 artisti – espositori in precedenti mostre nella galleria – i quali hanno creato appositamente nel 2019 una serie di opere – ne sono esposte 25 – evocatrici dei vari aspetti della città in …
Leggi tutto “Istanbul, l’omaggio di 9 artisti alla “nuova Roma”, alla Galleria Russo”
Radio Radicale, servizio pubblico per la completezza dell’informazione e la cultura
di Romano Maria Levante Di fronte agli ultimi eventi – la scomparsa di Massimo Bordin e il rischio della chiusura di Radio Radicale – il nostro primo impulso è stato di partecipare alle due manifestazioni: il funerale laico la mattina del venerdì santo alla Facoltà Valdese Teologica e il raduno di solidarietà per la radio …
Leggi tutto “Radio Radicale, servizio pubblico per la completezza dell’informazione e la cultura”
Radio Radicale dopo Bordin, una voce di civiltà da salvare per il bene di tutti
di Romano Maria Levante La mattina del Venerdì santo e la mattina di Pasqua ci sono state a Roma due manifestazioni, rigorosamente laiche, ma la loro collocazione in due momenti speciali della cristianità è significativa. Si tratta delle esequie di Massimo Bordin, “celebrate” il venerdì nella Facoltà Valdese Teologica, e della orgogliosa difesa di Radio …
Leggi tutto “Radio Radicale dopo Bordin, una voce di civiltà da salvare per il bene di tutti”
Premio Montale a Emanuele, 2. Un lungo cammino
di Romano Maria Levante Abbiamo dato conto del conferimento del Premio Montale “Fuori di casa” 2019, Sezione Mediterraneo per la Poesiaa Emmanuele Francesco Maria Emanuele, avvenuto a Roma, al Palazzo Althemps, l’11 aprile 2019, dopo la presentazione della direttrice del Museo Nazionale Romano Daniela Porro, ad opera della presidente del Premio Adriana Beverini con la …
Leggi tutto “Premio Montale a Emanuele, 2. Un lungo cammino”
I giovani e la cultura, 1. Identità e prospettive nell’XI Rapporto di Civita
di Romano Maria Levante Nella sede della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea il 4 aprile 2019 è stato presentato l’XI Rapporto di Civita intitolato “Millennials e Cultura nell’era digitale. Consumi e progettualità culturale tra presente e futuro”, con i risultati dell’indagine del Centro Studi “Gianfranco Imperatori” dell’Associazione Civita in collaborazione con “Baba Consulting” sui …
Leggi tutto “I giovani e la cultura, 1. Identità e prospettive nell’XI Rapporto di Civita”
Premio Montale a Emanuele, 1. La poesia specchio di tante vite
di Romano Maria Levante Il Premio Montale “Fuori di casa” 2019, Sezione Mediterraneo per la Poesiaè stato conferito a Emmanuele Francesco Maria Emanuele con una cerimonia svoltasi a Roma, al Palazzo Althemps, l’11 aprile 2019. Lo hanno presentato Daniela Porro, direttrice del Museo Nazionale Romano, di cui fa parte lo storico palazzo, con la presidente …
Leggi tutto “Premio Montale a Emanuele, 1. La poesia specchio di tante vite”