di Romano Maria Levante Ricordiamo ancora dopo un anno la visita alla grande mostra “Il Rinascimento a Roma, nel segno di Michelangelo e Raffaello”, aperta dal 25 ottobre 2011 al 12 febbraio 2012,promossa dalla Fondazione Roma e organizzata con “Arthemisia” al Palazzo Sciarra al Corso. 200 opere in 7 sezioni: dopo aver descritto le opere …
Archivi dell'autore:wp_3640431
Alberto Sordi, nel decennale il ricordo di Roma, in Campidoglio
di Romano Maria Levante Molto affollata la conferenza stampa dell’11 febbraio 2013 alla Sala delle Bandiere in Campidoglio per presentare le iniziative che nel decimo anniversario della scomparsa ricorderanno Alberto Sordi. L’affetto per la qualità umana dell’indimenticabile personaggio oltre che per le sue doti di grande attore è stato alla base degli interventi che ne …
Leggi tutto “Alberto Sordi, nel decennale il ricordo di Roma, in Campidoglio”
Rinascimento, 1. Michelangelo e Raffaello a Roma, al Palazzo Sciarra
di Romano Maria Levante Il tema del Rinascimento romano è di tale interesse da richiedere che non vada dimenticata la grande mostra promossa dalla Fondazione Roma e realizzata con “Arthemisia”,“Il Rinascimento a Roma, nel segno di Michelangelo e Raffaello”, svoltasi al Palazzo Sciarra al Corso, dal 25 ottobre 2011 al 12 febbraio 2012. Le 200 …
Leggi tutto “Rinascimento, 1. Michelangelo e Raffaello a Roma, al Palazzo Sciarra”
Quirino, 2. Retrospettiva “Stagione del Sorriso” 2011-12
di Romano Maria Levante Abbiamo già ricordato le grandi iniziative della stagione precedente quella attuale: dalla riapertura dopo otto anni del Quirinetta con un Cartellone e un’Accademia internazionale d’arte drammatica; al programma d’avanguardia “Mad Revolution” con creazioni innovative e avanzate; da “Autogestito”, una settimana di “performance” di gruppi selezionati, fino alle attività di valore civile …
Leggi tutto “Quirino, 2. Retrospettiva “Stagione del Sorriso” 2011-12″
Caravaggio, 3. I seguaci a Roma tra il 1610 e il 1630, a Palazzo Venezia
di Romano Maria Levante Si conclude la rievocazione, a un anno dalla chiusura, della visita alla mostra svoltasi a Palazzo Venezia dal 16 novembre 2011 al 5 febbraio 2012, “Roma al tempo di Caravaggio 1600-1630”, con 140 dipinti dei seguaci di Caravaggio e Annibale Carracci. Dopo l’impostazione della mostra abbiamo descritto le prime 5 sezioni, …
Leggi tutto “Caravaggio, 3. I seguaci a Roma tra il 1610 e il 1630, a Palazzo Venezia”
Quirino, 1. Retrospettiva delle grandi iniziative
di Romano Maria Levante A metà della stagione 2012-13, di cui abbiamo dato conto con due articoli al suo inizio, nell’ottobre scorso, è bene ricordare i risultati di quella trionfale 2011-12. Lo faremo illustrando il testo con immagini degli spettacoli in corso e in programma dell’attuale stagione, “Il Grande Teatro”, creando così un ponte tra i due …
Leggi tutto “Quirino, 1. Retrospettiva delle grandi iniziative”
Carracci, 2. I seguaci a Roma fino ai primi caravaggeschi, a Palazzo Venezia
di Romano Maria Levante Dopo aver presentato la mostra “Roma al tempo di Caravaggio 1600-1630”, tenutasi a Palazzo Venezia dal 16 novembre 2011 al 5 febbraio 2012cheesponeva 140 dipinti dei seguaci di Caravaggio e Annibale Carracci,raccontiamo la visita soffermandoci sui principali artisti delle due “squadre” nelle sezioni dedicate alle rispettive committenze pubbliche e private. Risalta …
Leggi tutto “Carracci, 2. I seguaci a Roma fino ai primi caravaggeschi, a Palazzo Venezia”
Israel now, 24 artisti israeliani, al Macro Testaccio
di Romano Maria Levante Un evento la mostra “Israel Now” sul tema “Reinventare il futuro” al Macro Testaccio, a Roma, dal 1° febbraio al 17 marzo 2013. Lo è per numero di espositori, ben 24, e per la vitalità espressa nelle opere che attengono ai diversi filoni della contemporaneità, dalle installazioni alla fotografia, dai video …
Leggi tutto “Israel now, 24 artisti israeliani, al Macro Testaccio”
Caravaggio, Carracci, 1. Maestri e seguaci a Roma, a Palazzo Venezia
di Romano Maria Levante Una grande mostra merita di essere rievocata a un anno esatto dalla sua chiusura, si tratta di “Roma al tempo di Caravaggio 1600-1630” tenuta a Palazzo Venezia dal 16 novembre 2011 al 5 febbraio 2012:una carrellata sulla temperie artistica romana dei primi tre decenni del 1600 con i “compagni di strada” …
Leggi tutto “Caravaggio, Carracci, 1. Maestri e seguaci a Roma, a Palazzo Venezia”
Guttuso, 2. le 100 opere di un lungo percorso, al Vittoriano
di Romano Maria Levante La rievocazione della vita e dell’arte, da noi fatta nella presentazione dei giorni scorsi, prepara la visita alla mostra “Guttuso 1912-2012”, in corso a Roma, al Vittoriano, dal 12 ottobre 2012 al 10 febbraio 2013, con 100 dipinti che consentono di ripercorrerne le diverse fasi. E’ stata una vita così intensa …
Leggi tutto “Guttuso, 2. le 100 opere di un lungo percorso, al Vittoriano”